Fondo Nazionale

per il Reddito Energetico

Contributo soggetto a condizioni e limitazioni secondo quanto previsto dal decreto MASE 08/08/2023 (vedi FAQ in calce). L’impianto in assetto di autoconsumo non è dotato di batteria di accumulo.

Il Fondo Nazionale Reddito Energetico


Il reddito energetico è un sostegno di tipo economico che viene erogato alle famiglie grazie all’apposito Fondo Nazionale reddito energetico, messo a disposizione da un apposito decreto del ministro Gilberto Pichetto Fratin.

Per Accedere al Fondo

Compila il form e ti ricontatteremo senza impegno fornendoti tutte le informazioni e l'assistenza per accedere alla misura

INFORMAZIONI ESSENZIALI

Cosa prevede la misura

Un contributo in conto capitale erogato alle famiglie in condizione di disagio economico, con ISEE inferiore a €15.000.

Il sostegno riguarda l’installazione di impianti fotovoltaici in assetto di autoconsumo, con potenza minima pari a 2 kW e massima di 6 kW, nelle abitazioni di residenza di famiglie a basso reddito.

Interventi ammissibili

Il reddito energetico offre alle famiglie la possibilità di ricevere un premio variabile da 6.000 a 8.500 euro (senza la possibilità di accumularlo con altri incentivi governativi) per l’installazione gratuita di pannelli solari, insieme a sistemi di accumulo che permettono di generare profitto con l’energia in surplus.

Requisiti

Gli incentivi per la realizzazione di impianti di energia rinnovabile sono previsti in favore delle famiglie in condizione di disagio economico. Si tratta in particolare dei nuclei:

con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro;

con un valore ISEE inferiore a 30.000 euro e con almeno quattro figli a carico.

Ogni beneficiario può presentare una sola domanda, una per nucleo familiare, e può ricevere l’agevolazione una sola volta.

 

Torna in alto